Educativa per minori e sostegni individuali

Interventi educativi individualizzati

TELEFONO 0523.315953
EMAIL milena.mazzini@arcopiacenza.it, paola.bersani@arcopiacenza.it
QUANDO al mattino presso le scuole, al pomeriggio presso il domicilio, i Centri Educativi, altre sedi individuate
ACCESSO Su richiesta del Committente
UTENZA minori dai 2 ai 18 anni, attualmente seguiti
COMMITTENTI Comune di Lugagnano Val d’Arda, Comune di Cortemaggiore, Unione Comuni Montani Alta Val d’Arda, Unione dei Comuni Bassa Val d’Arda e Fiume Po, Servizio Sociale Associato Tutela Minori e Disabilità Comuni di Fiorenzuola d’Arda, Alseno, Cadeo e Pontenure, Neuropsichiatria Psicologia Infanzia e Adolescenza (Distretto Città di Piacenza)
COORDINATORI E REFERENTI Milena Mazzini, Paola Bersani, Stefano Sandalo
ALTRE INFO dal 1995, si realizzano in diversi contesti: la scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado), centri educativi ed aggregativi, domicilio dei minori. Attraverso l’attività educativa gli operatori realizzano gli obiettivi del progetto pedagogico del minore in cooperazione con i diversi attori del contesto di riferimento.

Centro educativo PATTINI A ROTELLE

TIPOLOGIA Centro Educativo
INDIRIZZO via Tolla 3, 29017 Fiorenzuola d’Arda
TELEFONO 0523.941623
EMAIL monica.francani@arcopiacenza.it
FACEBOOK Centro educativo “Pattini a rotelle”
QUANDO tutto l’anno
GIORNI E ORARI DI APERTURA da Lunedì al Venerdì nelle ore pomeridiane
ACCESSO Iscrizione presso Servizi Sociali
UTENZA ragazzi dagli 11 ai 14 anni
ATTIVITA’ sostegno scolastico, attività sportiva e tornei, escursioni, giochi di gruppo, laboratori di creatività, partecipazione attiva alle proposte del territorio
COMMITTENTE Comune di Fiorenzuola d’Arda
COORDINATORE Monica Francani
ALTRE INFO dal 1999, le attività svolte sono sia il sostegno scolastico sia momenti ludico-animativi finalizzati alla socializzazione

Centro educativo DON BOSCO

TIPOLOGIA Centro di Aggregazione Giovanile
INDIRIZZO c/o Oratorio Don Bosco, Via Maria Ausiliatrice, 29018 Lugagnano Val d’Arda
TELEFONO 0523.315953
EMAIL silvia.vitale@arcopiacenza.it
FACEBOOK Centro Educativo Lugagnano (Don Bosco)
QUANDO da settembre a giugno
GIORNI E ORARI DI APERTURA dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano
ACCESSO iscrizione per il sostegno scolastico, accesso libero per l’animazione
UTENZA per il s.s.: bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per l’animazione: dai 6 in su
ATTIVITA’ sportive (calcio, basket, pallavolo); laboratori manuali e artistici; laboratori multietnici; giochi da tavolo, calciobalilla, ping-pong, giochi di gruppo
COMMITTENTE Comune di Lugagnano Val d’Arda, Unione Comuni Montani Alta Val d’Arda
COORDINATORE Silvia Vitale
ALTRE INFO dal 1995, le attività svolte sono sia il sostegno scolastico sia momenti ludico-animativi finalizzati alla socializzazione. L’offerta prevede infatti una prima parte della giornata offerta a minori (n° chiuso) inseriti dai Committenti; poi il centro si apre a tutti i bimbi e ragazzi del territorio (da mandato del Comune). L’animazione del cortile dell’oratorio salesiano è svolta in collaborazione con le suore dell’ordine delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Partecipa attivamente alle iniziative promosse dalle associazioni locali confermando l’integrazione tra il servizio e il territorio.

Centro di aggregazione SPAZIO VIVO

TIPOLOGIA Centro di Aggregazione Giovanile
INDIRIZZO Viale Gaviolo, 29013 Carpaneto Piacentino
TELEFONO 0523.315953
EMAIL paola.bersani@arcopiacenza.it
PAGINA FACEBOOK Centro d’Aggregazione Spazio Vivo
QUANDO da settembre a giugno
GIORNI E ORARI DI APERTURA dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano
ACCESSO Per sostegno scolastico: iscrizione. Per l’animazione: accesso libero
UTENZA bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni
ATTIVITA’ ludico- sportive (giochi di gruppo, giochi a squadre, tornei, giochi di società, calciobalilla, ping-pong, rugby, pallavolo, cricket); ricreative (merende, feste, balli, canti); aggregative (attività teatrali, feste multietniche)
COMMITTENTE Unione Valnure e Valchero
COORDINATORE Paola Bersani
ALTRE INFO dal 1996, il centro si pone come punto di riferimento per bambini e ragazzi del paese. L’offerta prevede una prima parte della giornata offerta a minori (n° chiuso) inseriti dai Committenti; poi il centro si apre a tutti i bimbi e ragazzi del territorio (da mandato del Comune). Attento ai bisogni educativi, offre occasioni di apprendimento, di gioco e di crescita attraverso la predisposizione di offerte animative ed educative, di spazi, di tempi, nel rispetto dell’autonomia e dei bisogni di socializzazione di ciascuno.

Centro educativo SPAZIO RAGAZZI

TIPOLOGIA Centro Educativo
INDIRIZZO c/o Centro Parrocchiale Maria Orsola, Via Pisa 2, Roveleto di Cadeo
TELEFONO 0523.315953
EMAIL milena.mazzini@arcopiacenza.it
QUANDO da ottobre a maggio
GIORNI E ORARI DI APERTURA lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16 sostegno scolastico per ragazze/i della scuola secondaria di I grado, dalle 16 alle 17 giochi e laboratori per ragazze/i della scuola secondaria di I grado, venerdì alle 12.30 Pedibus per la scuola primaria, dalle 13 alle 14.30 pranzo al sacco e gioco libero, dalle 14.30 alle 16.30 sostegno scolastico per scuola primaria e secondaria di I grado, dalle 16.30 alle 18 giochi e laboratori per tutti
ACCESSO iscrizione
UTENZA bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
ATTIVITA’ sostegno scolastico e animazione del tempo libero
COMMITTENTE Parrocchia di Santa Teresa Benedetta della Croce, Comune di Cadeo
COORDINATORE Milena Mazzini
ALTRE INFO dal 2018